Sarà un paese per vecchi
Idee per valorizzare l’età anziana, innovare le politiche di cura, costruire il futuro dei servizi a cura di Franco Iurlaro
Editrice Dapero 2021
ISBN 9788832254136
Pagine 216
UN «MANIFESTO DELLA QUALITÀ DELLA CURA E DELL’ABITARE PER LA NON AUTOSUFFICIENZA»
Quello in cui viviamo non è ancora un paese a misura di anziano. Ma lo sarà se trasformeremo la speranza in un obiettivo concreto. Oggi gli esperti dei servizi alla persona sono chiamati a nuove sfide: leggere diversamente la vecchiaia e programmare azioni concrete nel mondo dell’assistenza alla terza età. Dall’innovazione tecnologica ai cambiamenti legislativi, dai mutamenti delle politiche nazionali a quelli organizzativi. 18 autori esperti del settore esprimono in questo libro i loro pensieri e i loro suggerimenti su come iniziare questo cambiamento, uniti da una visione comune cucita dal curatore Franco Iurlaro.
GLI APPUNTAMENTI
Il libro è stato presentato in occasione di due convegni formativi gratuiti dal titolo “Sarà un paese per vecchi. Percorsi di centralità e cura della persona”:
- L’1 luglio a Milano, presso l’Ambrosianeum Fondazione Culturale, SALA FALCK (Via delle ore 3, Milano), incontro organizzato con Uneba Lombardia. Qui il programma.
- Il 6 luglio a Mirano (VE) presso il Teatro di Villa Belvedere (Via Belvedere 6, Mirano, VE) dalle 8.30 alle 13.00. Incontro organizzato insieme all’Ipab Luigi Mariutto. Qui il programma.
Blog e giornali dicono del libro:
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.