
La cura in modalità palliativa
13 Settembre 2022
N.9_RINATA: L’associazione culturale che mancava
13 Settembre 2022Dar casa al tempo fragile
€20,00
Dall’esperienza di Pinzolo al metodo per sviluppare un nucleo Alzheimer
Di Ennio Ripamonti e Letizia Espanoli
Una storia d’eccellenza, quella dell’APSP Collini di Pinzolo, a cui segue una guida pratica per realizzare un nucleo Alzheimer: dagli errori da evitare agli elementi fondamentali da tenere in considerazione.
18 disponibili
Dar casa al tempo fragile
Dall’esperienza di Pinzolo al metodo per sviluppare un nucleo Alzheimer
Editrice Dapero 2022
ISBN 9788832254242
Pagine: 256
Una storia d’eccellenza, quella dell’APSP Collini di Pinzolo, a cui segue una guida pratica per realizzare un nucleo Alzheimer: dagli errori da evitare agli elementi fondamentali da tenere in considerazione.
«Solo un professionista che desideri creare occasioni di vita nella residenzialità può riuscire a pensare a un ambiente che sappia evocare serenità e benessere».
IL LIBRO:
«Solo quando cominci a immaginare, insieme agli altri, qualcosa di nuovo, stai cominciando a realizzarlo»: l’esperienza dell’APSP Abelardo Collini di Pinzolo, descritta nella prima parte del libro, è sintetizzata nelle parole di Ennio Ripamonti. La fragilità riguarda, in qualche misura, tutte e tutti, e il compito della società e delle istituzioni è di averne cura nel modo migliore, garantendo benessere, qualità e dignità nell’accudimento dell’Altro, riflesso di noi stessi. Almeno così si è immaginato a Pinzolo. E così si è cominciato a realizzare, attraverso la formazione e il metodo di Letizia Espanoli descritto nella seconda parte del libro, che costituisce una guida dettagliata per tutte le strutture che vogliano costituire o sviluppare un nucleo Alzheimer.
Il libro è stato realizzato con il patrocinio dei Comuni di Pinzolo, Carisolo, Giustino e Massimeno
Oltre il libro
Dar casa al tempo fragile è stato letto e raccontato in anteprima da un gruppo di direttori di RSA appassionati. Le interviste sono disponibili sia su youtube che su spotify a questi canali:
Autore
-
Laureata in Servizio Sociale, ha prestato servizio presso il Comune di Pordenone, è stata responsabile e dirigente di diverse RSA italiane e vice presidente di cooperative sociali. Dal 2000 è libera professionista. Fondatrice e creatrice del Sente-mente modello e successivamente di Letizia Espanoli Group SRL con la quale opera, in sinergia con i Felicitatori del Sente-mente modello per la promozione delle Sente-mente comunità amiche delle persone che vivono con demenza e per lo sviluppo della felicità nelle comunità locali. Oggi è consulente e formatrice e segue numerose realtà italiane pubbliche e private verso la migliore qualità del servizio e qualità della vita, del benessere e della resilienza organizzativa con grande attenzione all'intera triade terapeutica.
Anteprima
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
Autore
-
Laureata in Servizio Sociale, ha prestato servizio presso il Comune di Pordenone, è stata responsabile e dirigente di diverse RSA italiane e vice presidente di cooperative sociali. Dal 2000 è libera professionista. Fondatrice e creatrice del Sente-mente modello e successivamente di Letizia Espanoli Group SRL con la quale opera, in sinergia con i Felicitatori del Sente-mente modello per la promozione delle Sente-mente comunità amiche delle persone che vivono con demenza e per lo sviluppo della felicità nelle comunità locali. Oggi è consulente e formatrice e segue numerose realtà italiane pubbliche e private verso la migliore qualità del servizio e qualità della vita, del benessere e della resilienza organizzativa con grande attenzione all'intera triade terapeutica.