
CURA (Abbonamento Annuale)
29 Dicembre 2021
N.4_Tecnologia e servizi per anziani
29 Dicembre 2021E ora che faccio?
€25,00
Attività da svolgere con l’anziano in RSA o a domicilio
di V. Busato, C. Cecchinato e S. Girardello
Il manuale pratico per professionisti e caregiver impegnatinella
relazione con l’anziano.
3 disponibili
E ora che faccio?
Attività da svolgere con l’anziano in RSA o a domicilio di V. Busato, C. Cecchinato e S. Girardello
Editrice Dapero 2020
ISBN 9788832254037
Pagine: 200
Finalmente un manuale pratico che, per la sua semplicità di linguaggio, si dimostra prezioso tanto per i professionisti quanto per i caregiver impegnati nella relazione d’aiuto. Sovente gli operatori si trovano impreparati nel proporre trattamenti, sia a livello istituzionale, sia nel contesto domiciliare: le attività presenti in letteratura sono spesso le medesime e non sempre stimolanti. L’opera colma con grande completezza questa lacuna, proponendo interventi che spaziano dalla riattivazione della sfera cognitiva e affettiva, a quella motoria, manuale, ludico-ricreativa, fino ad arrivare a proposte particolarmente innovative, tra le quali riveste un ruolo di spicco senza dubbio il M.I.M.A. (Metodo a Ispirazione Montessoriana per l’Anziano)
Il lettore viene accompagnato con cura lungo i tre capitoli nei quali si articola l’opera: una premessa teorica dedicata all’invecchiamento (sano, patologico, «di successo»); la raccolta di tutte le attività pratiche possibili con l’anziano (cuore del libro) e, infine, gli strumenti a supporto delle attività (scale e schede di valutazione, materiali per le attività cognitive).
“E ora che Faccio?” è un libro, insomma, che – come scrive il dottor Ruggeri nella prefazione – merita di essere «lasciato a vista, sulla scrivania di lavoro, per poterlo consultare nella quotidianità».
Autori
-
Psicologa, Pedagogista e formatrice. Master di II livello in Psicologia Gerontologica. master in Psicologia dello Sport. Specializzata in Mediazione Familiare e gestione dei conflitti. Specializzata in Counseling Sistemico Relazionale. Esperta di trattamenti di stimolazione cognitiva (tradizionali e con la tecnica innovativa della Realtà Virtuale), affettivo relazionale (Gruppi di Auto Mutuo Aiuto) e psico-motorio. Dal 2001 opera come Consulente psico-educativa presso la Cooperativa Provinciale Servizi di Treviso; attualmente coordina il Centro Diurno Anziani, Anni Sereni, Città di San Donà di Piave, Venezia.
-
Dottoressa in Psicologia, è stata relatrice in convegni riguardanti l'invecchiamento e la demenza di Alzheimer e co-autrice di articoli divulgativi inerenti argomenti psico-geriatrici. Attualmente collabora con la Dottoressa Valentina Busato in ricerche innovative nell'ambito della psicologia dell'invecchiamento presso un Centro Diurno per Anziani.
Anteprima
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
Autori
-
Psicologa, Pedagogista e formatrice. Master di II livello in Psicologia Gerontologica. master in Psicologia dello Sport. Specializzata in Mediazione Familiare e gestione dei conflitti. Specializzata in Counseling Sistemico Relazionale. Esperta di trattamenti di stimolazione cognitiva (tradizionali e con la tecnica innovativa della Realtà Virtuale), affettivo relazionale (Gruppi di Auto Mutuo Aiuto) e psico-motorio. Dal 2001 opera come Consulente psico-educativa presso la Cooperativa Provinciale Servizi di Treviso; attualmente coordina il Centro Diurno Anziani, Anni Sereni, Città di San Donà di Piave, Venezia.
-
Dottoressa in Psicologia, è stata relatrice in convegni riguardanti l'invecchiamento e la demenza di Alzheimer e co-autrice di articoli divulgativi inerenti argomenti psico-geriatrici. Attualmente collabora con la Dottoressa Valentina Busato in ricerche innovative nell'ambito della psicologia dell'invecchiamento presso un Centro Diurno per Anziani.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.