Laureata in Servizio Sociale, ha prestato servizio presso il Comune di Pordenone, è stata responsabile e dirigente di diverse RSA italiane e vice presidente di cooperative sociali. Dal 2000 è libera professionista. Fondatrice e creatrice del Sente-mente modello e successivamente di Letizia Espanoli Group SRL con la quale opera, in sinergia con i Felicitatori del Sente-mente modello per la promozione delle Sente-mente comunità amiche delle persone che vivono con demenza e per lo sviluppo della felicità nelle comunità locali. Oggi è consulente e formatrice e segue numerose realtà italiane pubbliche e private verso la migliore qualità del servizio e qualità della vita, del benessere e della resilienza organizzativa con grande attenzione all'intera triade terapeutica.
Dall’esperienza di Pinzolo al metodo per sviluppare un nucleo Alzheimer
Di Ennio Ripamonti e Letizia Espanoli
Una storia d’eccellenza, quella dell’A... Leggi tutto.
L'edizione tedesca del libro «La vita non finisce con la diagnosi», di Letizia Espanoli.
Realizzata in collaborazione con ASAA - Alzheimer Südtirol Alto A... Leggi tutto.
Storie, studi e metodo come antidoto ai maltrattamenti
Di Letizia Espanoli e Francesca Zedda
Una storia di cura, un'analisi approfondita degli studi e un ... Leggi tutto.
Esperienze per residenti, professionisti, volontari, famiglie e organizzazioni felici
di L. Espanoli e E. Mantesso
Libro + carte = uno strumento... Leggi tutto.
Idee e azioni possibili secondo il Sente-mente®modello
di L. Espanoli
Il libro che aiuta le organizzazioni sociosanitarie a sviluppare una cultura davver... Leggi tutto.