PLENARIA D'APERTURA

Stare accanto nella fragilità, nella malattia e nella fine della vita è una scelta che parte da molto lontano. Non siamo solo curanti, non siamo solo ruoli: siamo persone, con appartenenze diverse, ognuno con una propria storia peculiare e, soprattutto, una propria anima.
La nostra storia e le nostre esperienze di vita ci hanno condotto a ciò che siamo, e la nostra identità si mostra in ogni piccola azione di cura.

La plenaria si aprirà con alcune video-testimonianze delle persone anziane residenti presso La Residenza di Malnate (VA), per esplorare, a partire dalle loro parole, l’importanza della dimensione culturale e spirituale del tratto finale della Cura. Cosa portiamo dietro e dentro di noi di fronte al passaggio finale dell’esistenza

 

Relatore: Elisa Mencacci (psicologa clinica e tanatologa)