C5
11 aprile
11.00 – 13.00
C5
Le RSA sono da tempo il punto d’incontro di culture, lingue e storie diverse. Operatori provenienti da paesi differenti lavorano fianco a fianco, creando un intreccio di esperienze, sensibilità e visioni della cura. L’obiettivo di questo workshop, condotto dalla psicologa clinica e tanatologa Elisa Mencacci, è di aprire un dialogo tra persone, esplorando l’importanza della dimensione culturale nella cura e in particolare nell’accompagnamento alla fase finale dell’esistenza.
Nella prima parte si lascerà spazio alle testimonianze di operatori che provengono da culture differenti, per ascoltare il loro modo di guardare alla morte, al commiato e al valore della cura fino all’ultimo respiro. Nella seconda parte i partecipanti potranno prendere parte a un focus group per esplorare in modo concreto e attivo la ricchezza che la multiculturalità può portare nella Cura.
Relatori:
Elisa Mencacci (Psicologa clinica e tanatologa), Paola Garbella (Direttore Fondazione A. E. Cerino Zegna di Occhieppo Inferiore - BI), Olga Lucia Escobar (OSS, Fondazione A. E. Cerino Zegna), Samira Oumenni (OSS, Fondazione A. E. Cerino Zegna), Hanna Pharava (OSS, Fondazione A. E. Cerino Zegna).