B4
10 aprile
15.00 – 17.00
A cura di

B4
Il workshop esplora come una struttura residenziale possa evolversi in uno spazio che vada oltre la semplice assistenza, offrendo un ambiente che promuove dignità, indipendenza e coinvolgimento sociale. Focus principale sarà sulla vocazione alberghiera, che integra accoglienza di qualità e assistenza sanitaria personalizzata, creando un contesto che rispetta il benessere globale dell’individuo. Il modello della “Casa Svizzera” (nata negli anni ’70) guiderà la discussione, con particolare attenzione alla gestione integrata dei servizi, con un approccio che unisce le necessità quotidiane di cura, socializzazione e stimolazione intellettuale, favorendo la partecipazione attiva degli anziani. Infine, si affronterà il delicato tema di un’esperienza dell’accompagnamento al fine vita, con un approccio sensibile e rispettoso.
Relatori:
Antonella De Micheli (Direttrice), Valentina Mauceri (Amministrazione e Servizio Accoglienza), Giusy Serenelli (Resp. Servizio Alberghiero), Serena Corti (Resp. Area Infermieristica), Claudia Lucato (Educatrice e Counselor Professionista), Claudio Carrara (Referente Servizi Culturali e Animativi), Tecla Vesia (Segreteria, Area Comunicazione Interna/Esterna).