C1
11 aprile
11.00 – 13.00
C1
Il villaggio per le persone con demenza de Il Paese Ritrovato nasce nel 2018 con l’intento di scostarsi da un modello assistenziale focalizzato su ambienti e modalità di cura istituzionali a prevalente contenuto sanitario, verso un modello di cura con al centro un senso di comunità e di socialità attiva per le persone con demenza.
Questo cambiamento culturale si basa fortemente sull’integrazione dell’assistenza centrata sulla persona (PCC di Kitwood), riferendosi alla pratica di basare le decisioni chiave su bisogni, desideri e preferenze dei residenti.
I cambiamenti sistematici si verificano a tutti i livelli: l’ambiente fisico, gli orari, il ritmo della giornata, le scelte dei residenti, le relazioni e l’appiattimento della tradizionale gerarchia del personale per consentire agli operatori di conoscere e rispondere meglio ai bisogni dei residenti.
Il workshop costituisce l’opportunità per conoscere da vicino questo modello di cura che pone al centro il senso di comunità, configurandosi come incubatore di relazioni sociali per tutti coloro che vivono o lavorano al suo interno.
Relatori:
Luca Pozzi e Sara Caslini (Educatori Paese Ritrovato), Mariella Zanetti (Responsabile Sanitario Paese Ritrovato, Geriatra - PhD in Fisiopatologia dell’Invecchiamento), Letizia Villa (Psicologa –psicoterapeuta - responsabile della Formazione Person Centred Care del Paese Ritrovato).