B2
10 aprile
15.00 – 17.00
Max n. 12 posti
B2
I partecipanti potranno vivere un’esperienza di gruppo stimolante, approfondendo la qualità della relazione attraverso il movimento, e scoprendo il valore della comunicazione attraverso la gestualità.
La Metodologia, ideata dalla danzatrice Gillian Hobart, è nata nel contesto delle disabilità fisiche e mentali. La declinazione con le persone anziane, autonome o con difficoltà fisiche o problemi di memoria lievi o severi, ha una sua precisa peculiarità.
Nell’incontro l’insegnante crea un clima di appartenenza, facilitando l’espressione personale dei partecipanti e valorizzando le capacità individuali. Un contesto di gruppo che, attraverso proposte motorie calibrate e guidate dall’immaginazione, permette alle persone di esprimersi attraverso il movimento danzato e la gestualità, dialogare, gioire e sentire di esserci ancora.
La prima parte del workshop verrà dedicata all’esperienza pratica di movimento, a cui seguirà una presentazione del Metodo e uno spazio per la rielaborazione e le riflessioni del gruppo.
Relatori:
Manuela Graziani (Formatrice Metodo Hobart), Maria Olivia Avram (Psicologa, Tirocinante Metodo Hobart)