A5

Il workshop si focalizza sull’esperienza delle persone anziane fragili che vivono in struttura la fase finale della loro vita.
Saranno affrontati temi cruciali come le Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT) e la pianificazione condivisa delle cure, sottolineando l’importanza del tempo di relazione come tempo di cura, in linea con la Legge 219/2017. Un’attenzione particolare sarà dedicata alla gestione del dolore in RSA, considerando anche la prospettiva delle famiglie e riconoscendo la morte come un momento intimo.
Il workshop sarà interattivo, con la condivisione di testimonianze, tra cui l’esperienza della “Stanza dell’abbraccio” della Fondazione Casa di Industria di Brescia. Attraverso il dibattito con il pubblico, si esploreranno gli strumenti disponibili per migliorare l’assistenza dal punto di vista della persona, della famiglia e dell’équipe.

Relatori:

Angela Di Giaimo (Infermiera, consulente organizzativa, formatrice), Giuseppina Marella (Care manager servizi territoriali e Coord. CDI, Fondazione Casa di Industria, Brescia)