B5

Il volontariato nelle RSA non è solo un supporto operativo, ma un’opportunità per arricchire la qualità della vita nelle strutture e rafforzare i legami con la comunità. Quando la mission di una RSA incontra le aspettative e i desideri dei volontari, nascono esperienze di collaborazione autentiche, capaci di trasformare la quotidianità di anziani, operatori e volontari stessi.
Nel workshop saranno riportate testimonianze di esperienze virtuose in cui il volontariato ha trovato spazio per esprimersi e crescere, diventando parte integrante della cultura della cura. Si discuterà delle condizioni necessarie per costruire un’integrazione efficace, delle sfide e delle opportunità offerte da un volontariato che non si limiti a “tappare buchi” ma che sia riconosciuto come elemento capace di generare valore e relazioni autentiche all’interno delle RSA.

Relatori:

Paola Licini (Direttore Fondazione Casa per anziani onlus, Pieve di Soligo - TV), Geminiano Nardi (Presidente Casa per anziani onlus e associazione di volontariato), Stefano Preda (Direttore Fondazione Casa Serena, Brembate Sopra - BG), Marco Signorelli (Presidente Associazione IRIS, Fondazione Casa Serena, Brembate Sopra - BG).