PLENARIA

Il meeting 2023 si apre con un’analisi sullo stato attuale delle RSA e delle politiche nei confronti degli anziani nel nostro Paese. Gli esperti metteranno a fuoco la direzione possibile per il settore, tenendo conto dell’attuale scenario normativo inerente alle tematiche della cura della non autosufficienza. Sarà in particolare presentata la proposta dell’associazione RINATA per un nuovo modello a superamento delle attuali RSA: un invito a promuovere un cambiamento “dal basso”, che armonizzi le normative con il patrimonio di idee e progettualità innovative che è vivo tra i migliori professionisti del settore.

Relatori:

Cristiano Gori (Coordinatore scientifico Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza)

Franco Iurlaro (Coordinatore dei gruppi di lavoro di RINATA)

Sebastiano Capurso (Presidente nazionale ANASTE)

Alessandra Sannella (Professore Associato di Sociologia generale, Università di Cassino e del Lazio meridionale)

Maurizio Cansone e Silvana Marin (Presidente e direttore Sanitario, Fondazione Vaglietti Corsini, Cologno al Serio, BG)

A conclusione della plenaria un momento speciale di presentazione del progetto “La vita cura” a cura dell’ASP Carlo Sartori di San Polo d’Enza (RE).

Intervengono:

Vanja Guidotti (Direttrice ASP Carlo Sartori)

Cristiana Bellini (Responsabile formazione e promozione benessere per l’area sociosanitaria, ASP Carlo Sartori)