Webinar formativo sulla Terapia dei Viaggiatori, un intervento Non Farmacologico. Il 10 ottobre h 10.00 – 13.00
Descrizione
Il webinar si concentra sulla Terapia dei Viaggiatori, ovvero su una terapia non farmacologica ancora poco conosciuta, capace però di portare benessere nel lavoro di chi la utilizza e nella vita delle persone anziane. La terapia dei viaggiatori si avvale di uno specifico contesto ambientale (il treno virtuale) che valida la percezione di movimento e si utilizza con diverse modalità a seconda delle persone che fruiscono del contesto virtuale e degli obiettivi che ci si pone. Oltre a un’introduzione sul significato profondo di un intervento Non Farmacologico, ai partecipanti sarà presentata la metodologia della Terapia dei Viaggiatori e saranno fornite indicazioni utili per la progettazione di ambienti virtuali.
Obiettivi
- Comprendere gli elementi indispensabili per accogliere una TNF;
- Offrire elementi formativi agli operatori per la tecnica e l’utilizzo della Terapia dei Viaggiatori;
- Offrire strategie utili l’assimilazione della Terapia dei Viaggiatori nel sistema organizzativo;
- Formare alla scelta dei casi, al corretto utilizzo del contesto virtuale, alla registrazione del comportamento osservato e alla scelta di indicatori di efficacia;
- Comprendere l’importanza del coinvolgimento dell’équipe multidisciplinare o dei singoli curanti nella progettazione di percorsi terapeutici;
- Offrire elementi utili al fine di somministrare la terapia in tempi di Covid-19.
DESTINATARI
Tutti i professionisti che cooperano per la cura della persona anziana: ASA, OSS, Infermieri, Fisioterapisti, Educatori Professionali, Terapisti Occupazionali, Psicologi e Medici.
DOCENTE
Luca Lodi (Educatore Professionale; esperto in TNF, autore di «Lunafasia. La magica notte di un OSS» e coautore di «Viaggiatori controcorrente. Percorsi di benessere non farmacologico»).
ISCRIZIONE:
Clicca qui per compilare il form di registrazione e attendi una mail di conferma con le istruzioni per proseguire con il pagamento e con l’accesso all’aula virtuale.
COSTI
Costo webinar base: 30 € (più iva)
Costo webinar + libro «Viaggiatori controcorrente. Percorsi di benessere non farmacologico» (Ed. Dapero 2017): 45 € (anziché 55 €)*
- per l’acquisto del libro vanno aggiunte le spese di spedizione: 2,5 € per spedizione postale e 4,95 € per spedizione veloce e va specificato l’indirizzo di spedizione via mail a info@editricedapero.it
Contatti:
info@editricedapero.it // 3925794898.