Introduzione alla Musicoterapia. Ripensare il suono e la musica in ambiente residenziale. Il webinar formativo per i professionisti della cura sabato 17 ottobre h 10.00 – 13.00
Abstract
Il webinar, dopo una introduzione sul senso di un intervento Non Farmacologico, si concentra sulla Musica e sulle attività musicali per metterne in luce le potenzialità ed i possibili utilizzi in strutture residenziali e semiresidenziali per anziani, ponendo particolare attenzione anche ai rumori di sottofondo e all’inquinamento acustico per favorire la creazione di un ambiente sonoro terapeutico e capace di arrecare benessere. Particolare attenzione verrà data alla musica come elemento in grado di contrastare lo stress e l’ansia legata alle misure restrittive anti-Covid-19.
Obiettivi
- Conoscere gli elementi indispensabili che contraddistinguono un intervento di TNF;
- Saper trasmettere all’equipe multidisciplinare i contenuti come basi per un cambiamento allo stile professionale condiviso;
- Offrire elementi utili per l’utilizzo delle attività musicali come momenti in cui abbassare stress e preoccupazione, soprattutto in tempi di Covid-19.
DESTINATARI
Tutti i professionisti che cooperano per la cura della persona anziana: ASA, OSS, Infermieri, Fisioterapisti, Educatori Professionali, Terapisti Occupazionali, Psicologi e Medici.
DOCENTE:
Maria Silvia Falconi (Educatore Prof.le sanitario, docente abilitato di TNF, musicoterapista, referente terapie assistite con animali, operatore Gentlecare, tecnico stimolazione basale, co-autrice di «Viaggiatori controcorrente. Percorsi di benessere non farmacologico»)
ISCRIZIONE:
Clicca qui per compilare il form di registrazione e attendi una mail di conferma con le istruzioni per proseguire con il pagamento e con l’accesso all’aula virtuale.
COSTI
Costo webinar base: 30 € (più iva)
Costo webinar + libro «Viaggiatori controcorrente. Percorsi di benessere non farmacologico» (Ed. Dapero 2017): 45 € (anziché 55 €)*
Contatti: info@editricedapero.it // 3925794898.
* per l’acquisto del libro vanno aggiunte le spese di spedizione: 2,5 € per spedizione postale e 4,95 € per spedizione veloce e va specificato l’indirizzo di spedizione via mail a info@editricedapero.it