29 gennaio h 14.00 – 16.00 un corso online insieme a Letizia Espanoli dedicato ai responsabili dei servizi sociosanitari per aiutarli a trovare strumenti e soluzioni in questo momento critico.
Abstract:
Cosa vuol dire avere Cura delle persone in un momento di crisi? Come si possono aiutare le organizzazioni a passare da un ruolo re-attivo, che accontenta e si basa sulla necessità o sulla richiesta impellente, a uno germogliativo, capace di fare nascere il meglio per il personale, per gli anziani e le loro famiglie? In questo workshop alleneremo idee per costruire la resilienza organizzativa, per creare una leadership agile capace di bilanciare efficienza ed innovazione, conoscere e valorizzare i talenti presenti in azienda.
Docente:
Letizia Espanoli
Programma:
• La leadership capace di ricominciare
• Dare valore al sentire e non solo al sapere
• Il Tempo della Cura: i nuovi significati
• La costruzione di azioni concrete
• Idee per la resilienza organizzativa
• Una leadership germogliativa per superare il 2020
Modalità di svolgimento e di iscrizione:
Webinar online, su piattaforma zoom.
Destinatari:
Direttori, coordinatori e altre figure di responsabilità di servizi sociosanitari.
Quota di iscrizione:
€70,00 + IVA*, che includono inoltre:
- Slide e dispensa del corso
- Bibliografia di riferimento
- Attestato di partecipazione

*Maggiorazione di 20 € (iva inclusa e spese di spedizione incluse) per acquistare il libro “Per un’organizzazione che cura“, principale fonte bibliografica di riferimento per gli argomenti del corso.
Iscrizione:
Compila il form (clicca qui) e attendi le istruzioni per proseguire via mail.